Carissime sono lieta di ospitare nel mio blog un'azieda che da anni è nelle case di tutti noi è come se fosse una persona di famiglia : AMARO LUCANO . Nel
1894. A Pisticci, piccolo paese della Lucania, in
provincia di Matera, nel retrobottega dell’allora noto biscottificio Vena,
Pasquale Vena creava la ricetta, tutt’ora segreta, che ha dato vita all’Amaro
Lucano
.
Alcuni anni più tardi l’Amaro Lucano fu conosciuto e
apprezzato in tutt’Italia e la premiata casa Vena, con il suo straordinario
amaro, divenne fornitrice ufficiale della reale casa Savoia.
Durante la seconda guerra mondiale
l’attività fu sospesa per mancanza di materie prime. Nonostante questo, lo
straordinario liquore continuava a farsi conoscere.
Nella seconda metà degli anni ’50 grazie
al lavoro straordinario di Leonardo e Giuseppe Vena, figli del fondatore, il
laboratorio artigianale si trasformò in una realtà industriale e la produzione
vide una forte impennata.

Nel
1961. La produzione di bottiglie di
Amaro Lucano raggiunse quota tremila in un anno.

Nel
1965. L’azienda si trasferisce da
Pisticci, situato in collina, a Pisticci scalo, dove fu inaugurato il nuovo
stabilimento. Nello stesso anno la produzione raggiunse i 117.000 litri..
Dalla seconda metà degli anni ’60 in poi fu
un’escalation di vendite. La grande lungimiranza dei fratelli Vena li spinse ad
investire in grandi campagne pubblicitarie nazionali che amplificarono la
notorietà dell’Amaro Lucano e lo trasformarono da un prodotto locale ad un
liquore apprezzato in tutto il mondo.
Negli anni 70 l’azienda allargò
il suo portafoglio, affiancando all’Amaro Lucano altri prodotti tra cui la
Sambuca, il Limoncello e il Caffè.

Oggi l’azienda continua a crescere
puntando al mantenimento dell’alto livello qualitativo e alla conquista di nuovi
mercati. l'AZIENDA MOLTO CORTESEMENTE MI HA INVIATO UNA CAMPIONATURA ESATTAMENTE DI : 2 BOTTIGLIE DI LUCANO LIMONCELLO : ottenuto attraverso un’accurata selezione dei limoni con buccia grossa e
profumata, la cui scorza, macerata in alcol di prima qualità, consente di
ottenere un liquore che restituisce i profumi ed i sapori delle calde terre
mediterranee. Da servire freddo per il classico consumo come digestivo, il
Limoncello Lucano è ottimo su gelati e macedonie e, tutto da scoprire, per
creare piacevoli long drinks. 2 bottiglie del famosissimo amaro lucano : Una preziosa ricetta segreta. Oltre un secolo di antica
sapienza. Un lavoro che la passione ha trasformato in arte. Questo è Amaro
Lucano, prodotto principe dell’azienda e leader nel mercato degli amari. Sobrio
nell’aroma e deciso al palato, grazie alla perfetta combinazione di più di 30
erbe officinali, è l’Amaro ideale per tutte le occasioni. Da gustare liscio per
percepirne tutte le sensazioni gustative e olfattive. Diventa un fresco drink
con ghiaccio, scorza di limone o arancia e una spruzzata di seltz. Un sorso di
delicato calore, in una serata invernale, con l’aggiunta di poca acqua calda. Un
tocco in più per una coppa di gelato o un dolce semifreddo. 1 bottiglia di sambuca lucano : Vivace e decisa, protagonista in ogni momento da vivere con gli
amici, Sambuca Lucano ha nell’anice il suo profumo e il suo sapore di base. Un
liquore da servire liscio, ma per meglio apprezzarne l’aroma è perfetta con
qualche chicco di caffè. In un grande bicchiere con alcuni cubetti di ghiaccio
diventa un drink rinfrescante, un goccio nel caffè ne “corregge” la fragranza e
gli conferisce un gusto davvero unico. Un sapore classico della tradizione
italiana che continua ad incontrare i gusti dei consumatori più giovani. ed una bottiglia di caffè lucano : Deciso al palato e morbido ai sensi, racchiude in ogni sorso l’intensità del
vero caffè espresso italiano. Caffè Lucano va assaporato liscio e sorseggiato
lentamente nelle serate invernali più rigide. Servito freddo o con alcuni
cubetti di ghiaccio diventa un fresco drink in una serata estiva. Ideale per
accompagnare coppe gelato e dolci al cucchiaio, e donare un tocco personale alla
fine di un pranzo in compagnia. Molto presto vi deliziero con le mie ricettine in abbinamento con LUCANO
http://www.amarolucano.it GRAZIE PER L'ATTENZIONE A
PRESTO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lucano è una grande casa vinicola ed i suoi prodotti sono ottimi!
RispondiEliminaAdoro il loro limoncello e il loro liquore al caffè *.*
RispondiEliminaOTTIMI!!!!!! IDEALI DA OFFRIRE AGLI AMICI
RispondiEliminaMi piace l'amaro e proverò gli altri appena li trovo in negozio.Grazie delle informazioni.
RispondiEliminabeh lucano è troppo conosciuta come marca...non sapevo la storia.....e cmq mi hai fatto venir voglia di un pò di limoncello.
RispondiEliminaAmaro Lucano è il mio amaro preferito, lo preparo spesso con la cola!
RispondiEliminaun classico amaro da tenere sempre in casa
RispondiEliminanon mancano ai a casa mia..per offrire e per goderci qualcosa di ottimo
RispondiEliminail migliore di tutti!!
RispondiElimina